Sotto la selezione di alcuni dei corsi Base/Aggiornamento per RSPP, RLS, Dirigenti, Preposti, ASPP, Lavoratori ..SCRIVICI QUELLO CHE TI SERVE, ti orienteremo per date/modalita'/prezzo/crediti ..
SERVIZIO ACCREDITAMENTO Eventi presso il sistema ECM per il settore sanitario e socio-sanitario ( RES - ELEARNING -VIDEOCONFERENZA- Formazione sul Campo
MODULO A: ASPP/RSPP - ADDETTO E RESPONSABILE DEI SERVIZI DI PROTEZIONE E PREVENZIONE DEI LAVORATORI
Il modulo A è il percorso base per chi, in possesso di almeno un diploma di licenza media superiore, volesse ricoprire il ruolo di RSPP o ASPP. Il corso è obbligatorio per tutte le classi di attività lavorative (valido per tutti i Macrosettori ATECO) e precede il "Modulo B" ed il "Modulo C" , quest'ultimo dedicato ai soli RSPP.
I RISCHI TIPICAMENTE PRESENTI IN TUTTE LE ATTIVITA' D'UFFICIO E/O DI SERVIZI A PERSONE E IMPRESE
Corso sui rischi tipicamente presenti in tutte le attività d'ufficio e/o di servizi alle persone e alle imprese: definizione, campi di applicazione, classificazione e misure di riduzione o controllo rischio.
IL DVR: DALLA RILEVAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI ALLA STESURA DEL DVR. LA FORMAZIONE E CONSULTAZIONE DEI LAVORATORI.
Il corso approfondisce le conoscenze in merito al documento di valutazione rischi ( DVR): dalla rilevazione e valutazione dei rischi alla redazione del documento .
LA SICUREZZA PER L'UTILIZZO DELLE ATTREZZATURE E DELLE MACCHINE DAL PUNTO DI VISTA DEL DATORE DI LAVORO, DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP), DEL PREPOSTO E DEL RAPPRESENTANTE PER LA SICUREZZA DEI LAVORATORI (RLS).
L'intervento approfondisce il tema della corretta valutazione dei rischi che anche l'utilizzatore è tenuto ad effettuare prima della loro messa in servizio. Analizzerà in modo particolare la gestione dell'attività dell'addestramento del personale all'uso delle attrezzature e delle macchine la valutazione dell'efficacia temi sui quale incide in maniera significativa anche il Decreto Legge del 21 ottobre 2021 nr. 146
RISCHI DA AGENTI CHIMICI, BIOLOGICI E CANCEROGENI - MUTAGENI
Il corso approfondisce le conoscenze relative agli aspetti specifici delle contaminazioni chimiche, biologiche e mutagene-cancerogene trasmettendo conoscenze specifiche sulla classificazione degli agenti contaminanti.
MODULO A: ASPP/RSPP - ADDETTO E RESPONSABILE DEI SERVIZI DI PROTEZIONE E PREVENZIONE DEI LAVORATORI
Il modulo A) e' il percorso base per chi, in possesso di almeno un diploma di licenza media superiore, vuole ricoprire il ruolo di RSPP o ASPP. Il corso e' obbligatorio per tutte le classi di attività lavorative (valido per tutti i Macrosettori ATECO) e precede il "Modulo B" ed il "Modulo C" , quest'ultimo dedicato ai soli RSPP.
GLI ACCORDI STATO-REGIONI IN VIGORE SULLA FORMAZIONE PER LA SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI. APPROFONDIMENTI SULLA NORMATIVA IN TEMA DI ADDESTRAMENTO.
Il corso vuole potenziare le conoscenze normative inerenti l'obbligo formativo nella sicurezza quale presupposto per un'analisi adeguata dei fabbisogni formativi aziendali e una corretta pianificazione formativa (Accordo Stato-Regioni 07/07/2016; Criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro D.M. 6 marzo 2013...)
COORDINATO MODULO B- COMUNE A TUTTI I SETTORI PRODUTTIVI ( 48 ORE )
Corso di formazione per ASPP e RSPP secondo l' Accordo Stato Regioni del 7/7/16 della durata di 48 ore. Il percorso nasce per rispondere alle esigenze di formazione provenienti dal D.Lgs. 81/2008 e successivi accordi richiedenti una "qualifica professionale" come "Addetto e/o Responsabile dei Servizi di Prevenzione e Protezione dei Lavoratori (ASPP - RSPP).
CORSO DI FORMAZIONE FINALIZZATO ALL'AGGIORNAMENTO DEL CERTIFICATO DI ABILITAZIONE ALL'ACQUISTO E ALL'UTILIZZO DI PRODOTTI FITOSANITARI
Formazione obbligatoria e propedeutica all'aggiornamento del certificato (Patentino) di abilitazione all'acquisto e all'utilizzo dei prodotti fitosanitari" secondo quanto previsto dal D.Lgs. 150/2012 e dal Piano d’Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari.
IL RISCHIO INCENDIO, IL RISCHIO ESPLOSIONE, ATEX E LA GESTIONE DELL'EMERGENZA
Il corso affronta il rischio esplosione e il rischio incendio insegnando a riconoscere le principali cause e le misure di prevenzione e protezione. Il corso è aggiornato ai Decreti del 1-2-3- settembre 2021.
IL PROCESSO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO - PARTE A) e PARTE B)
Il corso ha l'obiettivo di trasferire le conoscenze per la valutazione dei rischi in tema di salute e sicurezza sul lavoro, competenza indispensabile a tutte le figure ( PREPOSTI-ASSP-RSPP-RLS-DIRIGENTI).
CORSO BASE PER LAVORATORI DESIGNATI O ELETTI RAPPRESENTANTI PER LA SICUREZZA - RLS (SETTORE SANITARIO E SOCIOSANITARIO)
Il corso si rivolge ai lavoratori individuati come rappresentanti per la sicurezza, ma anche a lavoratori subordinati responsabili del servizio di prevenzione e protezione in conformità al D.Lgs. 81/2008. Il corso intende sensibilizzare sulla tematica della sicurezza, trasmettere tecniche di controllo e prevenzione dai rischi ed "allenare" i partecipanti ad un metodo di lavoro che adeguato alle esigenze di sicurezza e salute dei lavoratori.(verifica se richiesti i crediti ECM)
CORSO DI FORMAZIONE FINALIZZATO ALL'AGGIORNAMENTO DEL CERTIFICATO DI ABILITAZIONE ALL'ACQUISTO E ALL'UTILIZZO DI PRODOTTI FITOSANITARI
Formazione obbligatoria e propedeutica all'aggiornamento del certificato (Patentino) di abilitazione all'acquisto e all'utilizzo dei prodotti fitosanitari" secondo quanto previsto dal D.Lgs. 150/2012 e dal Piano d’Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari.
PERCORSO DI FORMAZIONE PER FORMATORI DELLA SICUREZZA.Aggiornato al Decreto sulla "Qualificazione dei Formatori" di marzo 2013
Percorso per la qualifica di Formatori per la Salute e Sicurezza sul lavoro, in conformita" ai requisiti richiesti dal D.Lgs. 81/08 e dal Decreto Interministeriale 6 marzo 2013. Ciclo della formazione e operativita". Aggiorna sulla normativa inerente la FAD e sulle principali modalita" didattiche a distanza.
COORDINATO MODULO B- COMUNE A TUTTI I SETTORI PRODUTTIVI ( 48 ORE )
Corso di formazione per ASPP e RSPP secondo l' Accordo Stato Regioni del 7/7/16 della durata di 48 ore. Il percorso nasce per rispondere alle esigenze di formazione provenienti dal D.Lgs. 81/2008 e successivi accordi richiedenti una "qualifica professionale" come "Addetto e/o Responsabile dei Servizi di Prevenzione e Protezione dei Lavoratori (ASPP - RSPP).
FORMAZIONE GENERALE PER LAVORATORI:
Formazione Generale Obbligatoria sulla Sicurezza e Prevenzione e nei Luoghi di Lavoro.
Formazione generale obbligatoria dei lavoratori di tutti i settori (art. 37 del D. Lgs. 81/08 e Accordo Stato Regioni del 21/12/2011). Aspetti introduttivi alla sicurezza sui luoghi di lavoro conforme alla normativa vigente.
AGGIORNAMENTO SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO D.LGS 81/08
Obiettivo del corso e' quello di aggiornare le figure professionali attive nella sicurezza sul lavoro sulle principali normative emanate di recente e sulle eventuali criticita' manifestate nella loro applicazione.
AGGIORNAMENTO SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO D.LGS 81/08
Il corso vuole potenziare gli aspetti comunicativi e relazionali tra le figure aziendali collaboranti, a vario titolo, nell'implementazione di una corretta cultura della sicurezza e della gestione dell'emergenza
AGGIORNAMENTO SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO D.LGS 81/08
Il corso vuole potenziare gli aspetti comunicativi e relazionali tra le figure aziendali collaboranti, a vario titolo, nell'implementazione di una corretta cultura della sicurezza e della gestione dell'emergenza
AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO PER I DATORI DI LAVORO CHE ESERCITANO IL RUOLO DI RSPP IN SETTORI CON LIVELLO DI RISCHIO ALTO ( AMBITO SANITARIO-SOCIO SANITARIO - con Degenza )
Aggiornamento obbligatorio per DL SPP RISCHIO ALTO (art. 34 D.Lgs. 81/08 e Accordo Condeferenza Stato Regioni 21/12/2011): Rischi specifici della categoria di rischio e aggiornamento normativo.
AGGIORNAMENTO SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO D.LGS 81/08
Obiettivo del corso e' quello di aggiornare le figure professionali attive nella sicurezza sul lavoro sulle principali normative emanate di recente e sulle eventuali criticita' manifestate nella loro applicazione.
REQUISITI AMBIENTALI PER LA SALUTE E SICUREZZA DEI LUOGHI DI LAVORO: MICROCLIMA, QUALITÀ DELL'ARIA, ILLUMINAMENTO, RADON, RUMORE E CAMPI ELETTROMAGNETICI
Il corso trasmette gli approfondimenti sulla rilevazione, valutazione e monitoraggio dei requisiti necessari per la fruizione degli ambienti indoor nelle diverse accezioni date dal D.Lgs 81/08 ovvero come qualità d'igiene ambientale e come garanzia di prevenzione del rischio.
MODULO B DI SPECIALIZZAZIONE SANITA RESIDENZIALE: IF-SP3-ABC SANITA' RESIDENZIALE ( INTEGRAZIONE SPECIALISTICA).
MODULO B-SP3 Sanita' Residenziale e' modulo di integrazione specialistica rivolto a chiunque intenda acquisire la formazione necessaria e prevista dall’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016 per assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) o di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) per aziende del settore ATECO Q - Sanita' e assistenza sociale (86.1 Servizi ospedalieri e 87 Servizi di assistenza sociale residenziale).